Strategia e KPI
Efficienza Organizzativa
Finanza Agevolata
MAKE GROUP
CONSULENZA E FORMAZIONE INNOVATIVA PER PMIConsulenza
Formazione
Finanza agevolata
” Make significa fare, creare, ed è il fattore per il quale vogliamo essere riconosciuti: essere innovativi nel mercato, ricordandoci come sono nate le nostre imprese, dal fare.
Abbiamo un compito preciso: ci concentriamo in azioni che portino risultati concreti per aiutare l’imprenditore e l’azienda a diventare un caso di successo “
Matteo Busato, A.D. Make Group Srl
Le divisioni di Make Group
Make Group è società di consulenza direzionale che fa evolvere le aziende per ottenere più risultati e benessere.
Il nostro focus è contribuire alla crescita ed allo sviluppo delle aziende generando risultati concreti con un’offerta diversificata su più temi strategici per le aziende:
Make Consulting svolge consulenza nel settore dell’ Operation & Innovation Management ed è specializzata nel supporare le PMI ad aumentare la competitività applicando i principi Lean,Toyota e Industria 4.0.
Make Finance si occupa di finanza agevola e finanza d’impresa. Vogliamo essere il partner di fiducia per l’imprenditore affiancando i suoi professionisti nella gestione ottimale della finanza agevolata e finanza d’impresa.
Make Innovation Academy è la business school di formazione che ha l’obiettivo di diffondere la cultura e le competenze necessarie per ottenere più risultati e benessere grazie ai principi Lean Thinking.
Dal 1926 Faravelli è sinonimo di distribuzione di ingredienti e materie prime chimiche per ogni settore industriale. Un’azienda familiare italiana, con una lunga storia alle spalle e fortemente proiettata al futuro.
Giusto Faravelli
Dal 1926 Faravelli è sinonimo di distribuzione di ingredienti e materie prime chimiche per ogni settore industriale. Un’azienda familiare italiana, con una lunga storia alle spalle e fortemente proiettata al futuro.
FBF Impianti
Dal 1926 Faravelli è sinonimo di distribuzione di ingredienti e materie prime chimiche per ogni settore industriale. Un’azienda familiare italiana, con una lunga storia alle spalle e fortemente proiettata al futuro.
Meccanica Marcato
Dal 1926 Faravelli è sinonimo di distribuzione di ingredienti e materie prime chimiche per ogni settore industriale. Un’azienda familiare italiana, con una lunga storia alle spalle e fortemente proiettata al futuro.
Service Antonello – Case History
Georg Fisher Omicron Omicron è un'azienda con sede a Caselle di Selvazzano (Pd), nasce dalla fine degli anni ‘70 e si sviluppa nel mercato della saldatura per i materiali plastici.
Georg Fischer Omicron
Starpool con sede a Ziano di Fiemme (Tn) si occupa di consulenza e realizzazione di progetti spa, oltre alla produzione di attrezzature e alla fornitura di prodotti e servizi per centri benessere.
Starpool
Video in primo piano
Hanno parlato di noi…












Il parere di chi ci ha scelto
Riccardo Turri Starpool srl
“Alzare costantemente gli standard, questo è il nostro obiettivo”
Massimo Ghedin Arredo 3 Srl
Claudio Saurin Breton Spa
Alex Pauletto Image Group Srl
Massimo Perdoncin Milper Group
Maurizio Zennato, Uniform Spa
Bruno Marin, Amb Spa
“Oggi è fondamentale avere una strategia chiara, portarla in azienda e allineare tutti”
Massimiliano Furlan, Image Group Srl
“Innovare vuol dire anche saper fare le stesse cose in modo diverso”

“Ognuno di voi ha nella propria azienda degli eroi che risolvono il problema, ma è il processo la chiave di svolta.”
Roberto Panizzolo, Professore di Organizzazione della Produzione e dei Sistemi Logistici presso l’Università degli Studi di Padova e direttore del corso Lean Manufacturing
Sono molte le aziende che ormai applicano i principi del Toyota Production System ed oggi si trovano a confrontarsi con un’ altro approccio, chiamato Industria 4.0” dice Prof. Roberto Panizzolo intervenuto come partner a #makeinnovationtour il format organizzato da Make Consulting dedicato alle imprese per entrare nel vivo delle novità in materia di innovazione e sviluppo del business.

Finanza agevolata: come funziona
Finanza agevolata: come funziona e in cosa consiste esattamente? Con il termine finanza agevolata ci si riferisce abitualmente all’insieme degli strumenti finanziari utilizzati dal legislatore a livello comunitario, nazionale, regionale o locale per favorire la...
Credito d’imposta beni strumentali immateriali: novità dal Decreto Aiuti
Il credito d’imposta beni strumentali immateriali 4.0 è una misura che inizialmente prevedeva un’aliquota del 20% per il biennio 2021/2022, prorogata al 20% anche nel 2023 e che sarebbe poi scesa al 15% nel 2024 e al 10% nel 2025. Il Decreto Aiuti aumenta tuttavia...
Garanzia Bonus Ricerca e Sviluppo: certificazione per usufruire del credito d’imposta
Garanzia Bonus Ricerca e Sviluppo: la nuova misura del Governo per garantire la qualificazione degli investimenti effettuati dalle imprese per poter usufruire del Bonus Ricerca & Sviluppo, senza incorrere in problemi con l'agenzia dell'Entrate, come già successo...