Nuovo Bando digitalizzazione Micro e Piccole Medie imprese Treviso e Belluno: con l’iniziativa “Bando di concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione Industria 4.0 – 4^ edizione” sono proposte due Misure al fine di promuovere l’acquisizione, da parte delle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) della circoscrizione territoriale camerale di riferimento, di beni strumentali, servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0.
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda
Indice dei contenuti
- 1 Bando digitalizzazione Micro e Piccole Medie Imprese: chi può beneficiare
- 2 Bando digitalizzazione Micro e Piccole Medie Imprese: progetti ammissibili
- 3 Tipo di agevolazione e cumulabilità del bando digitalizzazione Micro e PMI Treviso e Belluno
- 4 Modalità di presentazione domanda Voucher Digitalizzazione
Bando digitalizzazione Micro e Piccole Medie Imprese: chi può beneficiare
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese che hanno sede legale o la/le eventuale/i unità locale/i nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno.
Bando digitalizzazione Micro e Piccole Medie Imprese: progetti ammissibili
Con l’iniziativa “Bando di concorso per la concessione di contributi alle MPMI a sostegno di interventi per la digitalizzazione I4.0 – 4^ edizione” sono proposte due Misure al fine di promuovere l’acquisizione, da parte delle MPMI (Micro Piccole Medie Imprese) della circoscrizione territoriale camerale di riferimento, di beni strumentali, servizi o soluzioni focalizzate sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0.
Nello specifico:
- Acquisto di beni strumentali di cui agli allegati A e B della L. 11 dicembre 2016, n. 232, e successive modifiche ed integrazioni.
- Acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all’introduzione delle tecnologie abilitanti di Impresa 4.0, inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi, erogati esclusivamente da un fornitore tra quelli elencati nel bando stesso.
Gli investimenti devono necessariamente riferirsi ad uno o più dei seguenti ambiti tecnologici abilitanti Industria4.0:
a) Soluzioni per la manifattura avanzata;
b) Manifattura additiva;
c) Realtà aumentata e realtà virtuale;
d) Simulazione;
e) Integrazione verticale e orizzontale;
f) Internet delle cose e delle macchine;
g) Cloud;
h) Cybersecurity;
i) Big data e analytics;
j) Intelligenza artificiale;
k) Blockchain;
l) Soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della catena di distribuzione;
m) Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività.
Contattaci per richiedere un primo appuntamento di analisi fattibilità per la tua azienda
Tipo di agevolazione e cumulabilità del bando digitalizzazione Micro e PMI Treviso e Belluno
L’intensità del contributo è pari al 50% della spesa sostenuta ed effettivamente ammissibile, al netto di IVA e di altre imposte e tasse, maggiorato al 60% della spesa ammissibile in caso l’impresa sia in possesso del rating di legalità.
Il contributo, erogabile fino a un importo massimo di € 24.000,00 verrà assegnato alle imprese secondo i seguenti valori:
- Acquisto di beni strumentali, importo massimo del contributo pari a € 20.000,00 con una spesa ammissibile minima di € 6.000,00;
- Acquisto di servizi di consulenza, importo massimo del contributo pari a € 4.000,00 con una spesa ammissibile minima di € 1.200,00.
Gli aiuti di cui al presente Bando sono cumulabili.
Modalità di presentazione domanda Voucher Digitalizzazione
Contattaci per avere informazioni sull’applicabilità nel tuo caso specifico del Voucher Digitalizzazione e per ricevere tutta l’assistenza necessaria alla compilazione della domanda.